


Incidenza dell’HLH: un nuovo studio epidemiologico inglese mostra un incremento
L’incidenza dell’HLH Uno dei maggiori problemi riguardanti la Linfoistiocitosi Emofagocitica è proprio quello di quantificare l’incidenza dell’HLH. Come tutti sanno l’incidenza è una relazione matematica utilizzata in epidemiologia per determinare...
La relazione tra l’interferone alpha/beta e gamma rimane elusiva nella HLH
Il ruolo dell’interferone nella risposta immunitaria Nell’ultimo blog abbiamo parlato delle soluzioni terapeutiche emergenti per il controllo dell’iper-infiammazione nella HLH e abbiamo visto come esse agiscano sui meccanismi intracellulari che coinvolgono le...
L’uso di Anticorpi sintetici per il controllo dell’iperinfiammazione mediata da interferone gamma nell’HLH e nel COVID19
Le analogie dell’iperinfiammazione da HLH e COVID19 Negli ultimi due anni, molti termini medici riferiti alle malattie respiratorie quali infezioni virali, sindrome respiratoria acuta, immunità, sono entrati prepotentemente nel nostro vocabolario. Anche il...
Scoperto un nuovo sottotipo genetico che causa l’HLH: la proteina RhoG regola l’attivazione dei linfociti T e NK
Abbiamo descritto in più occasioni quali sono i meccanismi molecolari che conducono alla HLH familiare (fHLH). Oggi riprendiamo l’argomento perché un team internazionale di scienziati in Finlandia, Norvegia, Svezia e Austria hanno scoperto un nuovo meccanismo che ha...